
Barbara Cassioli, autrice del blog Viaggiare a piedi scalzi, è una donna che ama viaggiare e lo ha fatto a lungo, spesso da sola, tra Europa e Africa. Soprattutto è una donna che ama condividere e per questo scrive nel suo blog a proposito dei suoi viaggi e della sua vita, entrambi condotti “a piedi scalzi”, ossia alla ricerca del contatto con se stessi e con la terra.
I suoi viaggi, però, non sono solo in giro per il mondo ma anche dentro se stessa, nella sua vita. D’altra parte, non è anche per questo che molte di noi partono per un viaggio?
Non è forse vero che viaggiare ci aiuta nella ricerca della nostra essenza?
Ma è davvero necessario fare un viaggio da qualche parte per avviare questo processo? Oppure si può fare anche nella nostra vita quotidiana? Forse dipende dalle persone e dai momenti ma certo è che, perché questo si possa realizzare, tutti noi dobbiamo essere, in un certo senso pronte, a guardare alla vita con una certa attenzione e profondità.
La nostra Barbara ha riflettuto su questo e molto altro e ha deciso di intraprendere un vero e proprio viaggio nella vita.

Viaggiare nel(la) vita
“Mi sono fermata nella mia città Natale quando ne avevo bisogno.
Mi sono fermata qui, dove ci sono le persone della mia vita.
Mi sono fermata perché ri-partire sarebbe stata una fuga e non un’avventura.
Mi sono fermata e avevo [un pò] paura. Delle ferie. Dei limiti. Di fermarmi. Di morire [un -altro- pò].
La verità è che [forse] viaggio anche PIU’ di prima, perché viaggio con la PA-RE-TE*.
(panciacuoretesta)
Partiamo dal presupposto che amo il lavoro che faccio e questo apporta Libertà ai miei risvegli.
Proseguiamo con il fatto che appena ho tre giorni attaccati liberi, il mio zaino si prepara da solo e mi monta sulle spalle picchiettandoci sopra e indicandomi dove andare. Roma, Parigi, Treviso, Toscana, Cinque Terre, presto Austria, Malta, lago. Al di là dei luoghi..la rivoluzione è che ho deciso di mescolare, come fossero acquarelli, i periodi di viaggio a quelli di vita “normale”, sfumandone le differenze, facendo sì che si influenzino a vicenda, che si intersechino fino a non avere [mai] più bisogno di “ferie“. Voglio viaggiare la mia vita. Voglio viverla come se sì, se fossi sempre in viaggio. […]”
Continua a leggere l’articolo originale su Viaggiare a piedi scalzi e scopri il nostroNetwork
Lascia un commento