Viaggio da sola perché è stata nominata al Liebster Award!
Ringraziamo moltissimo Carolina Dellonte e il suo blog Verba Volant Monumenta Manent per la nomination, che ci ha decisamente onorate.
Il LIEBSTER AWARD è un premio virtuale nato nel 2011 e che riguarda il mondo dei blog. Viene conferito da blogger ad altri blogger considerati meritevoli per il lavoro svolto. Non si vincono soldi o cose del genere bensì qualcosa di altrettanto prezioso: si guadagna e si offre visibilità in un clima di supporto reciproco ed espressione di stima. E’ un’opportunità di crescita che ringraziamo di aver ricevuto anche questo anno e che siamo liete di poter condividere con altre blogger.
Ecco come procedere una volta che si è stati nominati:
- Ringraziare chi ci ha nominato e linkare al loro blog;
- Rispondere alle domande che ci sono state rivolte;
- Nominare a nostra volta altrettanti bloggers e rivolgere loro le nostre domande
- Comunicare agli interessati che sono stati nominati.
Queste le domande che Carolina Dellonte ci ha rivolto e a cui noi abbiamo piacevolmente risposto:
Qual’è il sito archeologico o museo in Italia che ami di più?
– Dana: Tutte le galleria d’arte moderna specialmente la GAM.
– Elena: I Fori Imperiali di Roma.
1) Qual’è il libro che ti ha cambiato in qualche modo?
– Dana: Difficilissimo sceglierne uno ma tra gli ultimi che ho letto “La libertà è un passero blu” di Heloneida Studart e “Americanah” di Chimamanda Ngozi Adichie
– Elena: “Educare alla vita” di Jiddu Krishnamurti.
2) Qual’è il viaggio che ti ha cambiato in qualche modo e perchè?
– Dana: il primo inter rail tra Spagna e Portogallo. Mi ha fatto capire che viaggiare mi gratificava e ha acceso in me la voglia di emigrare.
– Elena: il primo viaggio in Asia (Sud-Est asiatico e Nepal) che durò ben sei mesi e segnò l’inizio del mio nomadismo. Realizzai un grande sogno e capii che ne avrei potuti realizzare molti altri ancora.
3) Quale tra scrittori/filosofi/poeti/politici/militari/imperatori del mondo classico reputi che abbia lasciato maggiormente una traccia nella nostra società moderna?
– Dana: Aristotele, uno dei padri del pensiero filosofico occidentale.
– Elena: nel bene e nel male, Giulio Cesare.
4) Se avessi la possibilità di finanziare qualcosa, cosa sceglieresti tra cultura, scienza, istruzione e natura?
– Dana: istruzione senza alcun subbio. Investirei in una scuola diversa in cui non si insegni solo a stare seduti e zitti ma si educhi al confronto, alla tolleranza e alla voglia di esplorare.
– Elena: istruzione perché da questo dipendo il futuro e, di conseguenza, anche il supporto a cultura, scienza e natura.
Le nostre nomination vanno a:
Geco Travels: il blog di Eliana Lazzareschi Belloni che racconta i suoi viaggi nel mondo all’insegna dell’eco-sostenibilità così come quelli interiori alla ricerca di spiritualità e felicità.
Parolabis: il blog di un sito in cui quattro donne (Silvia Cancedda, Veronica Cesarco, Gabriella Tindiglia e Tina Sposato) si sono unite per offrire servizi linguistici di vario genere e per parlare di lingue e di tutto ciò che ruota attorno ad esse.
Wanderlust in Wonderland: il blog di Francesca dove condivide esperienze di viaggio e ritratti di persone incontrate con l’obiettivo di divulgare la mobilità sostenibile.
Passport to Home: è il blog di Eleonora, appassionata di letteratura inglese, cottage immersi nel verde, fotografia e scrittura. Nel suo blog racconta la sua vita tra aeroporti, stazioni dei treni e verdi campagne.
Traveling Chihuahuas: il blog di Sara che racconta i suoi viaggi in giro per il mondo a 2 gambe e 8 zampe: le sue e quelle delle sue due piccole chihuahua, Kendra e Sophie.
Ecco qui le nostre domande per i nominati:
- Che cosa ti ha spinto ad aprire un blog?
- Qual’è il tuo luogo ideale in cui scrivere?
- Qual’è il viaggio che più porti nel cuore e perché?
- Qual è la tua viaggiatrice preferita tra coloro che hanno aperto la strada al viaggio in solitaria al femminile?
- Se chiudi gli occhi, qual è il primo ricordo che affiora tra quelli che hai dei tuoi viaggi?
Ringraziamo ancora una volta Carolina, coloro che hanno ideato il Liebster Award e tutti quello che ne prendono parte e lo seguono. Il supporto reciproco è sempre gran cosa!
Dana, Elena e tutto il team di VDSP
Lascia un commento