
Sabato 19 Dicembre si è svolto il primo incontro di Viaggio da sola perché.
Sin dalla nascita di questo progetto Dana ed io abbiamo immaginato e sognato di organizzare dei momenti di incontro tra le ragazze del gruppo e aperti anche a coloro che ancora non ne sono parte ma potrebbero essere interessate a diventarlo.
Crediamo nella potenza del web ma sappiamo bene che gli incontri vis-à-vis hanno la capacità di aggiungere quel qualcosa in più che approfondisce la conoscenza, scalda i rapporti e rinsalda la rete, oltre a soddisfare l’ovvia curiosità di voler conoscere di persona coloro con cui spesso si parla virtualmente. E così abbiamo deciso di proporre una prima serata che fosse a metà tra l’incontro con alcune ragazze del gruppo e la presentazione del progetto.
Abbiamo speso un mese e mezzo a organizzare il tutto ma i risultati sono stati così deliziosi che siamo andate a letto stanche ma molto felici, soprattutto perché questo evento è stata un’ulteriore dimostrazione di quanto sia favoloso fare rete e cooperare: niente di tutto ciò che è stato ieri sera sarebbe potuto esistere senza l’aiuto di molti amici e delle altre donne di Viaggio da sola perché.
La serata si è svolta a Torino presso il Molo di Lilith, un locale caldo e accogliente “dove i pirati incontrano le streghe, i fiumi si salutano incrociando il loro corso e i sogni dei curiosi viaggiano verso dimensioni possibili”. Qui più di trenta persone, di cui molte ragazze del gruppo Facebook Viaggio da sola perché, si sono riunite per cenare insieme, chiacchierare e conoscersi meglio e non è possibile descrivere l’emozione di veder arrivare alcune di loro anche da molto lontano pur di prendere parte alla serata e incontrarci dal vivo! Dopo questo momento conviviale altrettante persone si sono unite al gruppo, lo hanno raddoppiato e si è entrati nel vivo della serata.

Essendo delle viaggiatrici, abbiamo immaginato di essere in viaggio su un aereo in partenza da Torino e di ritorno a Torino ma che, durante questa ora e mezza di spettacolo, facesse il giro del mondo. Si trattava un aereo surreale, in cui Dana ed io, tour operator della “Viaggio da sola perché airline”, abbiamo avuto modo di raccontare il progetto, rispondere alle domande del pubblico e, soprattutto, invitare alcune delle collaboratrici del progetto e delle ragazze del gruppo Facebook a presentarsi e raccontare alcune delle loro esperienze di viaggio. Si è discusso di cosa ci spinge a viaggiare, di come si possa risparmiare per poterlo fare sempre più spesso, di quali possano essere le reazioni della famiglia e dei partner di fronte alla volontà di viaggiare, di autodeterminazione femminile da sole e molto altro.
Ma non solo: la serata non sarebbe stata divertente, irriverente e scherzosa come si è rivelata essere senza l’aiuto di alcuni miei buoni amici: Riccardo Forneris, che, da clown professionista, ha gestito tutta la cornice del volo aereo nei panni di una hostess svampita ma che finisce per salvare la vita a tutti assumendo il controllo dell’aereo per sopperire all’assenza improvvisa del pilota costipato e del copilota impegnato a suonare, Silvia Cancedda, traduttrice ufficiale di Viaggio da sola perché e passeggera del volo con la passione per la musica, passione condivisa da una sua vecchia fiamma, un violoncellista americano, interpretato da Andrea Collini, e dal copilota argentino nonché chitarrista, interpretato da un altro attore professionista, Marco Di Tieri. E come scordare l’uomo invisibile, colui che è stato il nostro tecnico luci e audio, Luca Forte? Che emozione, vedere il supporto di tanti amici per aiutarci a realizzare un piccolo grande sogno! E quale grande emozione sentire il pubblico partecipe e, soprattutto, le ragazze del gruppo Facebook Viaggio da sola perché felici di incontrarci e incontrarsi!
L’esperimento è riuscito, abbiamo sentito battere un unico grande cuore, quello della Rete…
E allora lo rifaremo, magari in forma diversa, con più tempo e spazio di confronto, magari in un’altra città. Ancora non sappiamo come, dove e quando, ma lo promettiamo, ci rincontreremo.
La prossima volta.. piú vicino a Roma! 🙂 Complimenti ragazze per la riuscita della serata, anche se non sono stata presente.
Dana
Grazie mille Elisa! Speriamo, al prossimo incontro, di potervi avere tutte presenti!
Grazie Elisa! Sì, stiamo pensando di fare qualche incontro futuro in un’altra città. Vi terremo informate.
Wow, sono proprio contenta che l’evento sia stato un successone e che bello spettacolo avete realizzato, complimenti! Spero che il mio supporto vi sia arrivato anche da Viterbo.
Un abbraccio e a prestissimo 🙂
Dana
Eliana ci sei mancata! Speriamo di averti con noi il prossimo incontro. È andato bene si, ne siamo orgogliose e non vediamo l’ora di rifarlo 😛
Grazie cara! Ti abbiamo pensata e nominata. Speriamo di poterci conoscere presto. Un abbraccio