Dice di se:
Dana, a 33 anni ha ancora qualche dubbio su cosa dire di se stessa ma di una cosa è certa: la determinazione e la certezza che al fondo del tunnel ci sia sempre la luce, le fanno vivere ogni giorno scegliendo positività e consapevolezza anche quando il gioco si fa duro. Di indole solitaria e riflessiva, apprezza i momenti di calma e tranquillità, ricercandoli nel quotidiano. Se vi chiedete come trascinarla in mezzo alle persone, invitatela a bere una Guinness in un pub irlandese o una cioccolata calda in un cafè con grandi divani e pouf comodi: un sonoro “Sì!” è assicurato.
Come ti sei avvicinata al viaggio in solitaria?
Ho cominciato a viaggiare da sola perché avevo il desiderio di vivere all’estero. Nel 2014 ho scelto un ostello nel Sud del Portogallo come casa per alcuni mesi. Tra il 2015 e il 2017 sono arrivate Budapest, Barcellona, l’Irlanda, l’Italia e infine il Canada, dove ho vissuto per 6 mesi. Viaggio per avere la possibilità di confrontarmi con diverse culture, conoscere nuove persone e mettermi alla prova. Non ho paura di lanciarmi in nuove avventure anche se prima di ogni partenza mi chiedo costantemente “Chi me l’ha fatto fare?” nel momento in cui salgo sul mezzo che ho scelto per arrivare a destinazione, la risposta è sempre “Io” e questo mi basta e avanza per scogliere ogni dubbio.
Cosa vuol dire per te collaborare a questo progetto?
Per me, Viaggio da sola perché, è quel luogo in cui, se viaggi da sola e hai un dubbio, puoi cercare il confronto con chi, come te, ha la tua stessa passione. L’ho creato con l’obiettivo di dare voce alle donne che viaggiano da sole e lo coltivo quotidianamente per fare in modo che tutte loro possano sceglierlo ogni giorno come il loro punto di riferimento quando si sentono perse o hanno semplicemente voglia di raccontare di se stesse o dare supporto ad altre donne.
E oltre al viaggio, quali sono le tue più grandi passioni?
Il mio stesso lavoro, il graphic design, è una delle mie più grandi passioni, dopodiché vengono il cinema, la letteratura, le mostre d’arte e di fotografia. In primavera e in estate il trekking e l’escursionismo. Pratico e studio giornalmente Vinyasa Yoga.